La riserva naturale si trova al nordorientale di Malta situata dall’altra parte dalla baia di Mellieha diramante una strada assai trafficata a pochi kilometri distante dal villaggio di Mellieha. ㅤ
La riserva naturale era concepita nel 2001 come la prima riserva naturale a Malta. Occupa circa sette ettari e contiene stagni di sale ma anche zone di acqua fresca. Gli stagni sono bagnati tutto l’anno ma in estate quando l’acqua piovosa e’ poca o addirittura nulla la salinità dell’acqua aumenta.
La riserva e’ adibita per studiare e proteggere gli uccelli e le piante ma anche per l’educazione ambientale degli scolari. E’ accessible attraverso sentieri su guide programmate da Novembre a Maggio. A causa della sua localizzazione non congeniale e assoggettata a dure pressioni dei residenti locali. Atti di vandalismo accadono di frequente. Infatti le sensibili zone umide sono inquinate con da idrocarburi o la vegetazione e’ distrutta.
232 specie di piante si trovavano al Ghadira nel 2007. Sono stati fatti dei tentattivi di reintrodurre delle piante che popolavano l’Ghadira cancellate dal fabbricato della strada costiera e la conseguente sparizione delle dune.
Cento cinquanta quattro specie di uccelli sono stati qui osservati nel 2007 tra cui dieci erano allevati localmente e settante due annellati. Malta e’ un avamposto di riposo per uccelli migratori sulla rotta mediteranea. Oltre, quando fattibile, la presenza di altre specie di animali è monitorata tra cui vertebrati e invertebrati identificabili.